top of page

RITIRI DI PRATICA INTENSA

Qual è lo scopo del ritiro di pratica intensa?
 

Il nostro Fondatore, Nichiren Shonin, ci ha insegnato nel suo scritto Shoho jisso sho:

​

"Ricerca il duplice sentiero: pratica e studio.

Esercitati e insegna agli altri.

Pratica e studio vengono dalla fede.

Esponi questo SÅ«tra agli altri come meglio puoi."

 

Inoltre, ha detto in Tokidono gosho:

 

"I seguaci di Nichiren dovrebbero impegnarsi per ot­tenere la Buddhità

diminuendo le ore di sonno e elimi­nando le pause per il riposo."

 

Coloro che desiderano dedicarsi intensamente alla pratica spirituale, posso richiedere di partecipare a questi ritiri. È un'opportunità per approfondire la conoscenza dell'insegnamento del Buddha, di se stessi e del mondo che ci circonda. Non si tratta di una vacanza, ciò nonostante, si torna a casa riposati e ispirati. Il silenzio durante i pasti e le pause, aiuterà i partecipanti a mantenere l'assorbimento meditativo, a calmare e trasformare la mente, e ricevere il Buddha.

 

Chi può partecipare?

 

I ritiri di pratica intensa sono aperti a chiunque, membro o meno della Nichiren Shu, ma riservati a un massimo di 4 partecipanti (minimo 2).

 

Quando si svolgono i ritiri intensivi?

 

Quando più si preferisce, prenotando per tempo e in accordo con gli impegni del monaco residente.

 

Cosa devo portare?

 

La liturgia del tempio, Sutra del Loto romanizzato, taccuino per appunti, materiale per scrivere, asciugamano piccolo (e asciugamano grande in caso di pratica di suigyo). Il materiale didattico è fornito dal tempio, come il materiale per la copia del sutra.

 

Quanto costa partecipare?

 

I costi, pasti inclusi (vegetariani), sono sostenuti dall'Associazione Buddhista del Sutra del Loto (cena e alloggio esclusi nel caso del ritiro di due giorni).

Per favore, lascia un'offerta a sostegno del tempio al termine del ritiro.

 

Codice comportamentale:

 

Al fine di mantenere il rigore della pratica intensa e la concentrazione della mente, si prega di:

- Arrivare almeno 20 minuti prima dell'inizio della cerimonia di apertura.

- Indossare abiti comodi come tuta da ginnastica o samue, portare calze spesse per stare nel tempio e scarpe da ginnastica in caso di meditazione camminata.

- Mantenere il silenzio durante i pasti e le pause.

- Evitare l'uso del telefono cellulare durante le ore di pratica.

 

I programmi possono subire variazioni in base alle esigenze dei praticanti.

​

SEMPRE IN CONTATTO

Resta sempre in contatto con l'Associazione Buddhista del SÅ«tra del Loto!

Sottoscrivi per ricevere le email, contattaci telefonicamente, oppure controlla tu stesso gli aggiornamenti! 

INDIRIZZO

via Don Facibeni, 7

50065 Pontassieve  (FI)

Italia

 

segreteria.absl@gmail.com

SOTTOSCRIVI PER RICEVERE LE EMAIL

Grazie per la sottoscrizione!

bottom of page